Ancora un impulso di ARIA FREDDA: NUOVI FENOMENI in arrivo

Dopo l’evento perturbato, che ha portato ad Acquaviva un quantitativo pari a 32 mm totali di pioggia, ci aspetta una nuova fase simil-invernale.

Il satellite attuale: l’aria fredda scorre da Nord. Fonte: sat24.com.

Tra la tarda serata di oggi 22 Marzo e la mattina di domani 23 Marzo 2021, infatti, giungeranno sulla Puglia correnti ancora più fredde dai quadranti nord-orientali.
Alla quota di 850 hPa (circa 1500m) si sfioreranno quindi i -6°C, mentre a quella di 500 hPa (5500 m) i -34°C.

Il nucleo gelido a 500 hPa previsto per le 08:00 del 23/03/2021. Fonte: meteociel.fr.

L’impulso perturbato darà così luogo a ulteriori precipitazioni dal carattere irregolare e intermittente, e talvolta non solo piovose.

Quali fenomeni aspettarci?

Nel corso delle prossime ore perciò le correnti in uscita dai Balcani cominceranno a divenire via via più fredde, e sarà in questo frangente di tempo (quello tra la prossima notte e la mattinata di domani) che ci ritroveremo alle prese con nuovi fenomeni precipitativi, i quali dureranno però pochissimo.

ASES (Adriatic Sea-Effect Snow) per le 06:00 del 23/03/2021. Fonte: bfpmeteo.it.

Come possiamo anche vedere dalla precedente cartina, è probabile che le precipitazioni in arrivo dall’Adriatico possano assumere carattere prevalentemente nevoso a partire dai 400-500 m, con pioggia localmente mista a neve più in basso e/o accompagnata da gragnola (un ibrido tra neve e piccola grandine, semplificando).
Il tutto, però, sarà molto disomogeneo nella distribuzione.

Il modello meteorologico ICON-EU ipotizza dunque i seguenti accumuli che, come vediamo, interesserebbero leggermente Gargano, Monti Dauni, Murgia Alta e, più sporadicamente, anche quella Bassa.

Cumulati totali di neve per le ore 12:00 di Martedì 23 Marzo 2021. Fonte: meteociel.fr.

Occhio di riguardo, infine, per i sostenuti venti settentrionali che supereranno anche i 40 km/h nelle raffiche.

Seguite l’evento in diretta

Come sempre, la stazione meteorologica corredata dalla webcam offre i dati in tempo reale, con inoltre previsioni automatiche sempre aggiornate.

Scritto da: Giacomo Tricarico - Stazione Meteorologica e Webcam in tempo reale su www.meteoacquaviva.it