La “bella stagione” sembra ormai aver ingranato anche su Acquaviva, con temperature sopra le medie del periodo di pochi gradi.
Tuttavia in Europa centro-occidentale, specie tra Francia e Germania, si sono battuti oggi molti record di temperatura anche mensili, con anomalie localmente superiori ai 5-10°C. Tutto ciò per un anomalo promontorio anticiclonico.

Ma cosa si prospetta su di noi per i prossimi giorni?
Nella giornata di domani Giovedì 1° Aprile 2021 i cieli saranno sereni, o al più poco nuvolosi nel pomeriggio, con massime fino a 20°C; il vento sarà infine a regime di brezza adriatica.
Venerdì 2 Aprile, invece, il cielo sarà prevalentemente sereno al mattino e più nuvoloso dal pomeriggio, quando sussisterà un rischio basso ma non completamente trascurabile di rovesci temporaleschi, più probabili nelle zone d’entroterra murgiano. Le massime saranno di 21°C, con ventilazione a regime variabile.
Weekend pasquale diverso?
Una famosa filastrocca recita “Marzo pazzerello, Aprile con l’ombrello“: corrisponderà alla realtà di queste festività pasquali?
Sì, perché dalla serata di Sabato 3 Aprile saremo infatti coinvolti da una massa d’aria più fredda proveniente da latitudini settentrionali.
Tuttavia, prima che questa possa arrivare, sussisterà per il pomeriggio anche un rischio di isolati rovesci e temporali per la nostra zona, con ulteriori massime di 19-20°C.

Quindi, tra la notte di Sabato 3 e la mattina di Domenica 4 Aprile 2021 (Pasqua), il tempo potrebbe risultare in ulteriore peggioramento con nuove piogge e temperature in calo, a causa del possibile transito di un fronte freddo in scorrimento dall’Adriatico (la cui entità è però ancora attualmente incerta e necessita di ulteriori valutazioni).
Per tutti i dettagli visitate la mia pagina Facebook e il sito web!
Scritto da: Giacomo Tricarico - Stazione Meteorologica e Webcam in tempo reale su www.meteoacquaviva.it