
AMARCORD: esattamente 3 anni fa NEVICAVA: il VIDEO della WEBCAM
Esattamente 3 anni fa, il 27 Febbraio 2018, una massa d’aria gelida di tipo artico (proveniente cioè dal Circolo Polare Artico, oltre i 66°N di latitudine) e continentale interessava l’Italia. Seguendo a ritroso per 6 giorni il percorso del nocciolo gelido in quota (1500-3000-5500 mslm), questo giungeva infatti direttamente dall’Europa…
Continua a leggere

Lavori in corso per una NUOVA WEBCAM ad Acquaviva
Dopo più di 7 anni e mezzo sono costretto a dismettere la webcam che ha sempre con costanza osservato i cieli di Acquaviva, poiché nell’ultimo periodo era arrivata a bloccarsi molto spesso. Ma, grazie alle preziosissime donazioni che ho ricevuto (ringrazio uno per uno su www.meteoacquaviva.it/wxdonazioni.php), ho potuto catalizzare anche…
Continua a leggere

Nuovo valore RECORD per Acquaviva delle Fonti con CURIOSITÀ
La stazione meteorologica, installata ad Acquaviva il 18 Gennaio 2014, ha nella giornata di oggi raggiunto un nuovo record settennale. Il parametro in questione è il Punto di Rugiada (Dew Point in inglese), e rappresenta dunque la temperatura alla quale condensa la massa d’aria. Tendenzialmente salendo di quota la pressione…
Continua a leggere

Aria artica IN ALLONTANAMENTO: cosa succede ora
L’irruzione di aria tipo artico-continentale è ormai ai titoli di coda. Ma cosa potremo aspettarci nei giorni a venire? Riassumiamo prima però l’evento appena trascorso Se da un lato è vero che in linea generale l’impianto previsionale ha coinciso con quanto realmente avvenuto, è anche vero che nello specifico su…
Continua a leggere

ONDATA di GELO in arrivo: possibili NEVICATE
Un’intensa massa d’aria fredda, proveniente da latitudini artiche, sta in queste ore affluendo sulle regioni di Nord-Est. Questa, tuttavia, è pronta ad interessare nelle prossime ore anche il Centro-Sud adriatico. Molte saranno le precipitazioni sui versanti appenninici esposti, ma cosa potrebbe accadere sulla Puglia? Il tutto avverrà in 2 step.…
Continua a leggere

PIOGGIA in arrivo, ma a breve FORTE ondata di FREDDO
Una perturbazione atlantica sta in queste ore interessando la nostra Penisola, tuttavia la nostra regione ne rimarrà ai margini. I quantitativi di pioggia che cadranno in provincia di Bari saranno quindi miseri rispetto, per esempio, alle zone tirreniche d’Italia. Nella seguente cartina è riportata una stima dei cumulati fino alle…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario